eXTReMe Tracker



EXULTET

Antichi rotoli di pergamena manoscritti, larghi da venti centimetri a cinque metri, recanti il testo per la benedizione del cero pasquale, cerimonia liturgica del sabato santo. Illustrati con miniature dipinte in senso inverso al testo, che iniziava con la parola latina exultet (esulti), erano mostrati direttamente alla folla dal diacono che li leggeva dall'ambone e li svolgeva. Caratteristici dell'Italia meridionale, dove furono prodotti dalla fine del X al XIII secolo, se ne conservano a Bari, Benevento, Capua, Salerno, Pisa.